AGLIO NERO
inkl. MwSt.
Versand wird beim Checkout berechnet
Le spedizioni vengono evase solo martedì per ordini ricevuti entro le ore 12 del lunedì.
I tempi di consegna sono di 2-7 giorni lavorativi.
Nur noch 26 übrig
L’aglio nero nasce da un processo naturale di maturazione controllata che dura circa due mesi. Durante questo periodo, l’aglio viene mantenuto a temperatura e umidità costanti, senza aggiunta di additivi o conservanti.
La lenta trasformazione enzimatica e l’ossidazione naturale ne modificano profondamente colore, gusto e consistenza: gli spicchi diventano morbidi, scuri e cremosi, mentre il sapore si trasforma in un equilibrio sorprendente di note dolci, balsamiche e leggermente acidule, con sfumature che ricordano la liquirizia, il caramello e la prugna secca.
Oltre ad essere piacevole e delicato al palato, l’aglio nero risulta anche più digeribile rispetto all’aglio tradizionale, mantenendo al tempo stesso le sue preziose proprietà.
Può essere gustato al naturale, spalmato su crostini o aggiunto a primi e secondi piatti, verdure e salse, per donare profondità e complessità alle preparazioni.
Un ingrediente sorprendente, nato dalla trasformazione naturale e lenta di uno degli alimenti più antichi e preziosi della nostra cucina.
Ingredienti: aglio
Formato vasetto: 90 g
Conservare a temperatura ambiente, dopo l’apertura conservare in frigo fino alla scadenza.
Valori nutrizionali per 100 g
Energia 189 Kcal/799 KJ
Grassi 0 g; di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 32 g; di cui zuccheri 32 g
Fibre 11 g; Proteine 9,8 g; Sale 0,04 g
VIVI ferments
Siamo Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli, co-fondatori di VIVI ferments e del progetto Cucinare secondo natura,
I nostri prodotti sono il frutto di anni di studio in merito ad alimentazione, cucina e nutrimento, inteso come tutto ciò che può aiutarci a vivere meglio.
Abbiamo scoperto la fermentazione giocando in cucina o forse sono stati i fermenti che hanno scelto di addomesticarci!
Verdure e condimenti fermentati
Le verdure fermentate sono prodotte attraverso un processo di fermentazione spontanea in presenza di sale.Le materie prime utilizzate sono tutte biologiche o biodinamiche. Anche il sale utilizzato è integrale e quindi ricco di sali minerali e oligoelementi e di origine biologica.
La presenza di spezie ed erbe conferisce alle verdure fermentate, non solo caratteristiche aromatiche, ma anche le virtù e i benefici posseduti da tutti gli ingredienti utilizzati.
